NEWS NR 7 DELL’ 20/10/21
SALONE DELL’ORIENTAMENTO
FUTURO @L LAVORO
Sarà possibile seguire gli eventi in modalità Live Streaming collegandosi al sito
https://www.orientatialfuturo.info; nella home page news del Salone dell’Orientamento “Futuro @lavoro” troverete il link per il collegamento web. Non è necessaria la registrazione.
Tutti gli eventi saranno registrati e fruibili i giorni successivi attraverso il sito del progetto “Oriéntàti al Futuro”.
Gli eventi dedicati agli studenti delle scuole superiori si svolgeranno nei pomeriggi del 30 novembre e 1 Dicembre; si tratterà di seminari di approfondimento a cui i ragazzi potranno collegarsi in modalità Live Streaming collegandosi al sito https://www.orientatialfuturo.info
30 Novembre 2021 – 1 Dicembre 2021
Programma seminari del 30 Novembre – eventi pomeridiani
“Pillole d'orientamento” – ll Servizio Orientamento del Campus di Cesena e Forlì renderà attivo uno spazio dedicato agli studenti
I lavori del futuro – evento promosso da ART-ER
Il Sistema della formazione superiore: IFTS - ITS – corsi professionalizzanti ITS – FITSTIC (Fondazione Istituto Tecnico Superiore Tecnologie Industrie Creative) –ITS – MAKER – ISCOM Formazione – CESCOT - ASSOFORM Romagna - DEMETRA Formazione - FORMART Romagna Formazione - IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia-Romagna srl impresa sociale - CNA Formazione Forlì-Cesena - IRECOOP Emilia-Romagna – CERCAL
L’orientamento alla scelta
Fare impresa: scelta imprenditoriale
STEAM
Programma seminari del 1 Dicembre – eventi pomeridiani
“Pillole d'orientamento” – ll Servizio Orientamento del Campus di Cesena e Forlì renderà attivo uno spazio dedicato agli studenti
I green jobs – evento promosso da ART-ER
Tecniche di ricerca attiva del lavoro
Lavorare e Studiare all’estero – UNISER
Misure attive per l’accesso al mondo del lavoro i giovani – Garanzia Giovani e tirocini
Volontariato e Servizio Civile
LIULC UNIVERSITA’ CATTANEO
OPEN DAY LAUREE TRIENNALI
giovedì 21 ottobre | ore 14.30 | in presenza e online
Primo Open Day per gli studenti che si iscriveranno alla laurea triennale per il prossimo Anno 2022/23. L’appuntamento è per giovedì 21 ottobre, ore 14.30, in presenza (con posti limitati) e in diretta streaming.
L'occasione per scoprire al meglio i corsi di laurea in Economia aziendale e Ingegneria gestionale, gli sbocchi professionali e le opportunità e i servizi offerti dalla LIUC, partendo dal Diritto allo studio, con le Borse e le agevolazioni economiche a disposizione di giovani talentuosi e meritevoli.
Giovedì 4 novembre alle 14.30, sarà possibile sostenere il test di ammissione a Economia da remoto (obbligatorio con voto di maturità inferiore a 85/100).Mentre gli interessati a Ingegneria, dovranno sostenere il Test TOLC-I, sempre da remoto, secondo il calendario del CISIA (obbligatorio per tutti).
SALONE DELLO STUDENTE EMILIA-ROMAGNA E TOSCANA
Salone dello Studente ha ripreso la sua attività di affiancamento a studenti, docenti e famiglie con Campus Orienta Digital, la prima piattaforma in Italia dedicata all'orientamento, al lavoro e all'alta formazione.
La nuova edizione autunnale è il 25 ottobre al Salone dedicato alla Toscana e all'Emilia Romagna. Per quattro giornate, dal 25 al 28 ottobre 2021, gli studenti potranno partecipare a incontri live per conoscere meglio il mondo accademico, mettersi alla prova attraverso dei test di orientamento, parlare direttamente con un counselor, cercando di individuare le proprie attitudini e compiere in futuro scelte consapevoli.
Al seguente link trovate informazioni dettagliate per l’iscrizione https://www.salonedellostudente.it/emilia-romagna-toscana-salone-autunno-2021/?utm_source=DEMScuole&utm_medium=GEST&utm_campaign=ToscanaEM&utm_id=ToscanaEM
Ultima modifica il 20-10-2021 da SARA BELLAGAMBA