APERTE le ISCRIZIONI al CORSO e alla SQUADRA di DEBATE d'ISTITUTO
Il Liceo Monti organizza un CORSO DI FORMAZIONE sulla metodologia didattica del Debate per docenti e studenti e una SFIDA DI DIBATTITO tra istituti in lingua italiana e inglese.
Che cos’è il debate?
Il «debate» è una metodologia per acquisire competenze trasversali («life skill»), che favorisce il cooperative learning e la peer education non solo tra studenti, ma anche tra docenti e tra docenti e studenti.
Il debate consiste in un confronto fra due squadre di studenti che sostengono e controbattono un’affermazione o un argomento dato dal docente, ponendosi in un campo (pro) o nell’altro (contro).
COSA IMPARERAI
Pensiero Critico: Selezionare le fonti per formarsi un’opinione. Smontare e analizzare ogni tesi.
Eloquenza: Strutturare discorsi chiari e convincenti. Imparare ad ascoltare e a valutarsi
Teamwork: Collaborare efficacemente per costruire una strategia vincente.
A CHI E’ RIVOLTO
A tutti i docenti interni al Liceo V.Monti o di altri Istituti, interessati ad apprendere la metodologia del debate
Agli studenti principianti che vogliano approfondire la tematica del Debate.
ARTICOLAZIONE DEL CORSO
PRIMO INCONTRO: I FONDAMENTALI DEL DEBATE (WSD)
Data Giovedì 13 Novembre 2025
Orario Dalle 15:00 alle 17:00 (2 ore)
Luogo Aula 3.0 – Liceo Monti
Argomenti Introduzione al Debate: il format World Schools Debate (WSD). Analisi della mozione, tecniche di argomentazione e confutazione efficace. Ricerca documentale e attività laboratoriali.
SECONDO INCONTRO: VALUTAZIONE E SFIDA
Data Martedì 18 Novembre 2025
Orario Dalle 15:00 alle 17:00 (2 ore)
Luogo Aula 3.0 – Liceo Monti
Argomenti Valutare il dibattito: il ruolo cruciale del giudice. Simulazione di dibattito, riflessioni e feedback
immediato. Lancio della challenge. Introduzione al Debate in lingua inglese. Attività laboratoriali.
�� COME ISCRIVERSI
Per formalizzare l'iscrizione al corso e/o alla squadra del Liceo Monti di inglese o italiano, compilare il modulo Google entro il 11/11/2025 al seguente link: https://forms.gle/qgeMxYid8bgtFT7c8
Per maggiori informazioni contatta la Prof.ssa Elena Fiumana o scrivi a: elena.fiumana@liceomonticesena.it.
NON ASPETTARE. IL DEBATE TI ASPETTA!
Vedi allegato