Erasmus + e mobilità internazionale

Sezione dedicata alle esperienze di Erasmus e agli scambi interculturalin con altre Scuole 

NUOVO REGOLAMENTO MOBILITA' STUDENTESCA

Vedi allegato

Allegati

REGOLAMENTO MOBILITà INTERNAZIONALE.pdf

File PDF

Erasmus+

.

Bando per l'assegnazione di 3 borse di studio da 2000€

Si condivide il bando per l'assegnazione di 3 borse di studio Astudy per i programmi di studio all'estero con partenza a Gennaio 2026.
Trovate tutte le specifiche relative a questa opportunità nel file in allegato 
Allegati

Bando Astudy Borse di Studio Semestre o Trimestre a gennaio 2026.pdf

File PDF

TRA NIZZA E CESENA

Cos’è la ricchezza? Cos’è la povertà? Si è appena concluso lo scambio col Lycée Mélinée et Missak Manouchian di Nizza, che ha visto protagonista la IVAe del nostro liceo. Le due scuole hanno riallacciato una collaborazione con la prof.ssa Casella iniziata dieci anni fa, attivando in questa occasione un progetto interdisciplinare sul significato della parola ricchezza. Accompagnati dai professori Maldini e Fiumana, dal 22 al 26 marzo i nostri studenti e le nostre studentesse si sono recati a Nizza, dove hanno partecipato alla vita del Lycée Manouchian, frequentando lezioni curriculari e approfondendo il tema proposto attraverso attività di gruppo, alla ricerca di personalità, storie e associazioni che con il loro pensiero e la loro opera hanno saputo costruire un bene per la comunità. Anche grazie all’accoglienza ricevuta presso le famiglie dei loro corrispondenti, hanno scoperto un mondo diverso da quello che sono soliti frequentare, mettendosi in gioco in prima persona e sviluppando così competenze di varia natura, da quelle emozionali fino a quelle culturali e linguistiche.
Al rientro a Cesena hanno a loro volta ospitato fino al 30 marzo i corrispondenti francesi, introducendoli alle bellezze della nostra città e della nostra regione, oltre che alla quotidianità della nostra scuola. Al termine del soggiorno italiani e francesi hanno inoltre svolto una conferenza bilingue, in cui hanno esposto a compagni, compagne e docenti i frutti delle loro attività di gruppo. Le tante amicizie fiorite grazie a questo progetto sono diventate un’ulteriore testimonianza di come le relazioni umane, quando si aprono davvero alla conoscenza dell’altro, possano davvero costituire la ricchezza più preziosa delle nostre vite.

....

INTERCULTURA

L’associazione Intercultura invita genitori e studenti a 2 incontri di presentazione del bando di concorso Intercultura per i programmi all'estero 2025/2026, uno su Forlì e uno su Cesena, per tutti gli studenti della provincia interessati al progetto. 
In allegato la comunicazione con orari e date
A presto,
M. Grazia Bersani 
Allegati

Intercultura_circolare per le scuole.docx

File DOCX