Sicurezza a scuola
La salute e la sicurezza sono diritti fondamentali e inalienabili di ogni persona sanciti dalla Costituzione. Le Direttive Europee, recepite nella legislazione italiana, prevedono espressamente che anche la scuola rientri tra le attività soggette alle norme di salute e sicurezza per l’attuazione e il miglioramento continuo della prevenzione.
È importante, quindi, conoscere e divulgare le regole ed assumere comportamenti corretti che non siano mai di rischio e di pericolo, né per sé né per gli altri.
Sicurezza ai tempi del COVID19 (vedi "Ripresa in sicurezza")
Documentazione (aggiornamento dicembre 2021):
- 
- TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO-DECRETI 81-2008 e 106-2009
 - DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI
 - VR SPECIFICI GENERALE LICEO MONTI
 - PIANO DI EMERGENZA
 - ISTRUZIONI PER GLI STUDENTI
 - ISTRUZIONI PER IL PERSONALE
 - ORGANIGRAMMA PERSONALE IN SICUREZZA
 - PLANIMETRIA ZONA RACCOLTA DA PALESTRA LICEO ALPI
 - PLANIMETRIA ZONE DI RACCOLTA DA AULA MAGNA
 - PLANIMETRIA ZONA DI RACCOLTA DA EDIFICIO PRINCIPALE CON PALESTRA
 - PROCEDURA DI EVACUAZIONE
 - SEGNALETICA DI SICUREZZA
 - VAL. RISCHIO MATERNITA 2018
 - VALUTAZIONE RISCHIO CHIMICO
 - VR-BIOLOGICO LICEO MONTI 2018
 - VR CAMPI EM LICEO MONTI 2018
 - VR CONTRATTI LICEO MONTI 2018
 - VR DIFF. ETA' LICEO MONTI 2018
 - VR ESPOSIONI LICEO MONTI 2018
 - VR GENERE LICEO MONTI 2018
 - VR PROVENIENZA LICEO MONTI 2018
 - VR RUMORE LICEO MONTI 2018
 - VR VIDEOTERM. LICEO MONTI 2018
 - VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO CORRELATO
 
 
              
