Primo giorno di scuola
La prima ora è stata dedicata all’accoglienza delle classi prime, mentre dalla seconda tutti gli studenti sono entrati in aula. Si è svolta così la mattinata del ritorno a scuola per il liceo scientifico Righi e il liceo classico Monti di Cesena, con i ragazzi che già dalle 8 avevano affollato il piazzale d’ingresso per prepararsi al nuovo anno scolastico. Ad attenderli in classe, i professori. L’assegnazione delle cattedre si è conclusa in estate senza particolari problemi. «Direi che quest’anno siamo pronti – spiega la dirigente del liceo Righi, Lorenza Prati – i docenti sono quasi tutti in cattedra. Ne mancavano pochissimi, e al momento resta solo una supplenza di 12 ore che stiamo coprendo.» Sulla stessa linea la dirigente del Monti, Maria Silvia Arcuti: «È andato tutto bene: abbiamo tutti i docenti. Mancano soltanto pochissimi, si tratta di una cattedra che era stata accantonata per le immissioni in ruolo. Ora procederemo con la nomina e con qualche spezzone orario.»
Tra i cambiamenti di quest’anno figurano le nuove direttive ministeriali sull’uso del cellulare, ora ufficialmente vietato in classe. Una misura che, però, non rappresenta una novità assoluta. «Già dalla metà del 2023 – ricorda Prati – avevamo deciso come collegio docenti di far consegnare agli studenti i cellulari al mattino, all’arrivo in classe, e di restituirli al termine delle lezioni.» Resta invece da definire la gestione dei telefoni durante la ricreazione. «Per ora – precisa Arcuti – li faremo lasciare spenti negli zaini per l’intera giornata. Poi vedremo se questa soluzione funziona e, se necessario, apporteremo aggiustamenti in corso d’anno.»
Dopo i saluti e i primi minuti di ambientamento, al suono della campanella tutti gli studenti hanno preso posto. «Ora sono in classe, ben sistemati e pronti ad affrontare questo nuovo anno scolastico con tanta energia. Sono arrivati carichi e motivati» sottolinea Arcuti. Al Righi, le prime giornate si svolgeranno con orario ridotto fino a mercoledì, mentre da giovedì entrerà in vigore l’orario completo per tutte le classi. «Un buon inizio» conclude Prati.
Da Teleromagna: https://teleromagna.it/it/attualita/2025/9/15/cesena-primo-giorno-di-scuola-buona-partenza-per-i-licei-righi-e-monti-video