Liceo Classico
![]()
Il corso Classico fornisce:
- consapevolezza delle radici della cultura occidentale;
- efficaci capacità espressive con lo studio dell'italiano e delle lingue antiche e moderne;
- memoria storica e capacità critica grazie alla storia e alla filosofia;
- rigore logico e metodologico per mezzo della matematica e delle scienze;
- sensibilità grazie alla storia dell'arte.
La flessibilità e la duttilità di una formazione caratterizzata da un approccio globale alla cultura garantiscono l'accesso a qualsiasi facoltà universitaria e corso post-secondario.
Quadro orario
|
Discipline |
1° biennio |
2° biennio |
|||
|
I |
II |
III |
IV |
V |
|
| Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
| Lingua e cultura latina |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
| Lingua e cultura greca |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
| Lingua e cultura inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
| Storia e Geografia |
3 |
3 |
|
|
|
|
Storia |
|
|
3 |
3 |
3 |
| Filosofia |
|
|
3 |
3 |
3 |
| Matematica* |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
| Fisica |
|
|
2 |
2 |
2 |
| Scienze naturali** |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
| Storia dell'arte |
|
|
2 |
2 |
2 |
| Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
| Religione cattolica |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
Totale ore |
27 |
27 |
31 |
31 |
31 |
* con Informatica nel primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
È previsto l'insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL)
Il Liceo Monti ha attivato inoltre due potenziamenti del Liceo Classico:
- il Classico per le SCIENZE clicca qui
- il Classico per l’ARTE clicca qui
Competenze del profilo educativo, culturale e professionale dello studente: indirizzo Liceo Classico (Supplemento Europass al Certificato)
