Liceo delle Scienze Umane potenziamento Biosanitario

copertina biosanitario

A partire dall’a.s. 2026-2027 accanto al tradizionale corso delle Scienze Umane, il Liceo Monti propone un percorso con potenziamento biosanitario in cui si privilegia lo studio delle discipline legate all’identità personale, alla società e alla salute, integrando il tipico impianto umanistico liceale alla propensione per lo studio delle Scienze.

In particolare, il corso prevede un’ora aggiuntiva curriculare di Scienze Naturali al triennio, finalizzata a sviluppare approfondimenti nell’ambito della Biologia e della Chimica, a mettere in pratica quanto studiato tramite attività laboratoriali e, infine, a confrontarsi con professionisti del settore sanitario.

Sbocchi universitari e prosecuzione degli studi: senza snaturare le caratteristiche del Liceo delle Scienze Umane, si intende così offrire agli studenti la possibilità di affrontare, con una preparazione adeguata, gli indirizzi universitari da Medicina e Chirurgia o Scienze Infermieristiche alle professioni sanitarie (Ostetricia, Logopedia, Fisioterapia etc) sempre più scelte dai nostri studenti.

QUADRO ORARIO

Discipline

1° biennio

2° biennio

 

                                                                          

I

II

III

IV

V

 Lingua e letteratura italiana           

4

4

4

4

4

 Lingua e cultura latina

3

3

2

2

2

 Lingua e cultura inglese

3

3

3

3

3

 Storia e Geografia

3

3

 Storia

2

2

2

 Filosofia

3

3

3

 Scienze umane*

4

4

5

5

5

 Diritto ed Economia

2

2

 Matematica**

3

3

2

2

2

 Fisica

2

2

2

 Scienze naturali***

2

2

3

3

3

 Storia dell'arte

2

2

2

 Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

 Religione cattolica

1

1

1

1

1

 Totale ore

27

27

31

31

31

* Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia
** con Informatica nel primo biennio
*** è prevista un’ora aggiuntiva per approfondimenti nell’ambito della biologia e della chimica anche di tipo laboratoriale.

È previsto l'insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL).