TRACCE DEL SEICENTO 2025-2026

Logo Tracce Pinacoteca

TRACCE DEL SEICENTO
VISITE GUIDATE ALLA PINACOTECA DI CESENA

Il progetto nato da una collaborazione triennale con il Comune di Cesena prevede di costituire un gruppo di studentesse e studenti che si occupera’ di “adottare” la Pinacoteca comunale di Cesena, i dipinti, gli artisti e il luogo in cui è allestito il museo, l’antico convento di San Biagio, e diffondere la conoscenza al pubblico attraverso visite guidate.

I partecipanti saranno coinvolti in modo attivo e partecipato per far crescere in loro la consapevolezza del valore culturale e civico della tutela e valorizzazione di una galleria di dipinti antichi.

FASI DEL PROGETTO
- prima fase: sopralluoghi e approfondimenti sulla storia della Pinacoteca (come si è formata la collezione, la storia del luogo sede degli spazi espositivi), su una selezione di opere (con i rispettivi autori)  esposti nella sezione antica e moderna e sul luogo in cui è allestito il museo;
- seconda fase: elaborazione del percorso di visita e approfondimenti sul Seicento tramite l’analisi dettagliata di alcune opere;
- terza fase: preparazione della campagna informativa e pubblicitaria e realizzazione delle visite guidate che si terranno il sabato pomeriggio.

COMPETENZE TRASVERSALI
- comunicare le conoscenze
- lavorare in gruppo
- flessibilità e adattamento
- incentivare l’autonomia nello studio e il pensiero critico

COMPETENZE DISCIPLINARI
- inquadrare gli artisti e le opere studiate nel loro specifico contesto storico
- leggere le opere utilizzando un metodo e una terminologia appropriati
- riconoscere e spiegare gli aspetti iconografici e simbolici, i caratteri stilistici, le funzioni, i materiali e le tecniche utilizzate. 

ALUNNI PARTECIPANTI
Sedici alunni/e circa provenienti da classi quarte di tutti gli indirizzi.

TEMPI DI REALIZZAZIONE
Le tre fasi del progetto si svolgeranno da novembre 2024 a maggio 2025. Le visite guidate si terranno un sabato pomeriggio nei mesi di dicembre, febbraio, marzo, aprile, maggio secondo tale scansione: ore 16 e ore 17.30 (durata di ogni visita guidata: 1 ora e un quarto circa).

REFERENTI DEL PROGETTO
Prof.sse Francesca Renzi e Stella Ricci

Di seguito le gallerie di immagini dell'edizione 2024-2025: Tracce del Cinquecento