Logo ministero istruzione

Cerca

Accedi

Password dimenticata?

Seleziona utente

Recupero password

Verrà inviato un messaggio all'indirizzo indicato con le istruzioni necessarie.
E-mail inviata, si prega di controllare la casella di posta elettronica!
Errore

Successo

Informazione

Immagine raffigurante il logo dell'
  • Istituto
    • La nostra storia
    • PTOF
    • Organigramma
    • Sicurezza a scuola
    • Calendario Scolastico
    • Piano annuale degli impegni
    • Coordinatori di classe
    • Regolamenti
    • Assicurazione
    • Rassegna stampa
    • INVALSI ed elaborazione dati
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Studio assistito
    • Scuola digitale
    • Innovazione didattica
    • PCTO - Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (ex ASL)
    • Viaggi e scambi
    • Risultati di qualità
    • Esame di Stato
    • Didattica Digitale Integrata
    • Educazione civica
  • Attività e progetti
    • Area lingue e linguaggi
    • Concorsi e competizioni
    • Conferenze e incontri
    • ICDL (ex ECDL)
    • Laboratorio Teatrale
    • Manifestazioni ed eventi
    • Mondo scientifico
    • Progetto FAI Apprendisti Ciceroni
    • Salvaguardia dell'ambiente
    • Sulle spalle dei giganti
    • Archivio
  • Studenti e Famiglie
    • Registro Elettronico
    • Tutorial: giustificazioni con QR-code
    • Didattica Digitale Integrata
    • Consigli di classe e ricevimento famiglie
    • Libri di Testo
    • Orientamento in entrata
    • Orientamento in uscita
    • Mobilità internazionale
    • Modulistica Studenti e Genitori
    • Privacy
    • 18app
    • Associazione Informagiovani - Nuove offerte di lavoro, premi, tirocini e bandi per il sociale (utili
  • Docenti e ATA
    • Registro Elettronico
    • Piano annuale degli impegni
    • Formazione Docenti
    • Codice di comportamento Dipendenti pubblici
    • MAD - modulistica Smart
    • BES
    • Modulistica Docenti e ATA
    • RSU e comunicazioni sindacali
    • Posta elettronica
    • Procedure operative Registro elettronico
    • Privacy
    • Rendicontazione sociale 2019-2022
    • Associazione Informagiovani - Nuove offerte di lavoro, premi, tirocini e bandi per il sociale
  • Servizi on line
    • Registro Elettronico
    • Circolari
    • Orario delle lezioni
    • Sostituzioni docenti
    • Moodle
    • G Suite for Education
    • Allerta Meteo Emilia Romagna
    • Area riservata
  • U.R.P. e Contatti
  • Privacy
  1. Home >
  2. Archivio attività e progetti >
  3. Attività 2018-2019
  • Archivio attività e progetti
    • Attività 2020-2021
      • MANIFESTAZIONI ED EVENTI 2020-21
        • La pala di Francesco Francia restaurata
        • Passeggiata storico-artistica a Cesena
        • La nostra esperienza con il Nordic Walking
        • Notte Nazionale del Liceo Classico 2021
        • L'ultima foto di classe!
        • Conclusione degli Open day online
        • Premio Pizzinelli alle nostre alunne
        • Presentazione dei candidati online
        • Arrivederci cari colleghi!
        • La mattinata di accoglienza delle classi prime
      • CONFERENZE E INCONTRI 2020-21
        • Un concerto di voci: la poesia della settimana
        • Incontro sull'educazione stradale e sulla mobilità sostenibile
        • I nostri ex alunni dell'a.s. 2019-20 all'Ateneo di Bologna
        • Operation Daywork: una riconciliazione possibile
        • Incontro con ex alunni, volontari di Mediterranea Saving Humans
        • Incontro con il prof. Giorgio Negroni
        • Orientamento: testimonianze di ex studenti
        • Il rifugio di Paolo Cognetti
        • Genitori e DaD: colmare la distanza
        • Gli studenti incontrano Sami Modiano
        • Un altro incontro importante per la 5Bc
        • Un incontro prezioso tra scienza e storia
        • La 5BE al Forum Young 2020
      • AREA LINGUE E LINGUAGGI 2020-21
        • Piano estate: trekking storico
        • Laboratorio di Creatività
        • Certificazioni di lingua Inglese: Well done guys!!!
        • Certificazione Linguistica di Francese DELF B1
        • Tre alunne del Liceo Monti tra le autrici selezionate per l'evento nazionale "Orme di parole"
        • In viaggio nella grande musica
        • Unlocked Artists
        • Incontro con il prof. Giovanni Borriello
        • Il Dantedì 2021 al Liceo Monti
        • Scrivere il teatro in inglese
        • L’Ulisse di Dante, tra profezia e meraviglia
        • #IOLEGGOPERCHÉ: i messaggi dei nostri alunni-lettori
        • Un'originale interpretazione dell'esametro greco
        • Progetto Crescere in digitale
        • #Io leggo perchè: conclusa la grande raccolta di libri!
      • MONDO SCIENTIFICO 2020-21
        • Incontro con la protezione civile
        • “ReAttivi”: Un pozzo di Scienza 2021
        • Pi greco day!
        • Approfondimenti di fisica: Richard Feynman
        • Il Triangolo di Tartaglia con la Flipped Classroom
        • Anche la banana ha un DNA
        • Verso il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
      • SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE 2020-21
        • Intervista a Piero Papik Genovesi: “Ci sono alieni tra noi”
        • Green Jobs, lavorare con l’ambiente
        • Gli studenti del Monti incontrano Stefano Mancuso
        • M’illumino di meno 2021: il video della 3Cc
        • Il diario "sostenibile" del Monti
      • Concorsi e competizioni 2020-2021
        • Un alunno del Liceo Monti sul podio del Contest promosso dall’associazione Time-Off
        • Un altro podio per il Monti
        • Il Monti si conferma un’eccellenza filosofica!
        • Filosofi olimpionici al Monti 2021
        • COMPLIMENTI ALLE NOSTRE ALUNNE
    • Attività 2019-2020
      • Mondo scientifico 2019-20
        • Summer school LUISS in tempo di Covid
        • Progetto su Talete
        • COVID-19 Informazioni e curiosità
        • Le pandemie nella storia: scienza e letteratura
        • "Home Sweet Home”
        • Pillole di futuro
        • Progetto Rodonea
        • Graduatoria provinciale Olimpiadi di Matematica
        • Pi greco day
        • Continuano le esperienze di ricerca scientifica
        • Incontro conclusivo Laboratorio STEAM
        • Il linguaggio della ricerca: progetto di CNR ed ENEA
        • Olimpiadi di matematica 2019-2020
        • I nostri alunni al Bi Hachathon Re-Vive
      • Area Lingue e Linguaggi 2019-20
        • PRATICHE DIDATTICHE DURANTE IL LOCKDOWN
        • Eccellente risultato esame C.A.E.
        • L'eroe epico da Omero a Beowulf
        • Registi di libri
        • Alunni e docenti protagonisti di "Sogno di una notte prima degli esami"
        • La IV Ac presenta il teatro greco
        • Io e gli altri al tempo del Coronavirus
        • Leopardi e Montale: siepi e muri al tempo del Covid
        • La scuola al tempo del coronavirus
        • Le nostre attività sul sito Avanguardie Educative
        • La fantasia non va in quarantena
        • Mens sana in corpore sano: II parte
        • Debate...all’antica!
        • Aggiornamento da New York
        • Rinvio semifinali regionali
        • Brexit: debate a scuola
        • La recensione di "Falstaff e il suo servo"
        • Ritorna il Gruppo Interclasse Letture D’Autore
        • La classe senza voto "fa scuola"
      • Salvaguardia dell'ambiente 2019-20
        • La risorsa acqua
        • Progetto BACK TO THE FUTURE
        • Menzione al Concorso "Immagini per la terra"
        • Il Liceo Monti per una scuola sostenibile
        • Menzione al Premio Innovatori Responsabili
        • I complimenti del Direttore Generale
        • "Ambiente: la lezione più importante"
      • Manifestazioni ed eventi 2019-20
        • CRI al Monti
        • Giornata della Memoria 2020
        • Notte Nazionale del Liceo Classico
        • Open day 14 dicembre 2019
        • Consegnate le borse di studio ai ragazzi
        • Open day 23 novembre 2019
        • Contro la violenza sulle donne
        • Il Monti al Salone Nazionale “Orientamenti”
        • Calcio a 5 maschile e femminile
        • Primo giorno di scuola
      • Concorsi e competizioni 2019-20
        • Complimenti ad Agnese!
        • Concorso “Sicurezza stradale in musica”
        • I nostri traduttori al lavoro: Juvenes Traslatores 2019
        • La delegazione del Monti a Parigi
      • Viaggi e Scambi 2019-20
        • Uscita a Verucchio e Pennabilli
        • Concluso lo scambio col Liceo linguistico di Lviv
        • In corso lo scambio con Leopoli
        • Immagini da Mostar
      • Conferenze e incontri 2019-20
        • Il ritorno di Andrea Tiani al Monti
        • Testimonial d'eccezione incontrano gli alunni
        • Sulle tracce dell'imperatore Giuliano
        • Incontro sulla realtà carceraria “Sbarre alle spalle”
        • AL MONTI LO SGUARDO DI MENCARELLI
        • Classroom Plays: teatro al Liceo Monti
        • Le classi quinte incontrano SIROPACK ITALIA S.r.l
        • Al Forum Young Romagna
        • Giorgio Scianna incontra i nostri alunni
        • La prima verità di Simona Vinci
        • La prof.ssa Elleke Boehmer al Monti
        • DA SARAJEVO A CESENA: LA TESTIMONIANZA DI TIJANA TOMIC
        • Il gioco serio della poesia
        • Perché leggere I Promessi Sposi oggi?
        • IL GIORNALISTA GIGI RIVA OSPITE AL MONTI
        • Conferenza "Leonardo e la creatività scientifica"
        • Forum economico “Fattore R”
    • Attività 2018-2019
    • Attività 2017-2018
    • Attività anni precedenti

Attività 2018-2019

Progetti didattici 2018-2019

Conferenze e incontri 2018-2019

Concorsi, premi ecompetizioni 2018-2019

Uscite didattiche e viaggi 2018-2019

Manifestazioni 2018-2019

Enigma dei prof: quiz matematico 2018-2019

Biblioteca nascosta: quiz letterario 2018-2019

Gruppo Interclasse Letture D’autore 2018-2019

 

___________________________________________________________

 

Ultima modifica il 13-07-2021 da STELLA RICCI

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

Gestione cookie

In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.

I cookie necessari per il funzionamento non possono essere disabilitati. È possibile consultare l'elenco nella pagina della cookie policy.

Contatti

Liceo Ginnasio Statale "V. Monti"

  • Piazza G. Sanguinetti, 50 - 47521 - Cesena (FC)
  • Tel: 0547 21039
  • Email: info@liceomonticesena.edu.it Link per inviare una mail
  • PEC: fopc030008@pec.istruzione.itLink per inviare una mail
  • C.F.: 81008400400
  • Codice univoco ufficio: UFNG3V

Seguici su

  • Facebook
  • Youtube

Sezione Link Utili

  • Cookie policy
  • Note legali
  • Informativa Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Gestione consensi cookie
  • Pagina visualizzata 362 volte

Sezione Copyright

Logo Prima Visione Web
Copyright 2022 | Engineered and powered by Gruppo Spaggiari Parma S.p.A. | Divisione Publishing & New Social Media
Disclaimer trattamento dati personali
Back to top